Cantascuola propone diversi percorsi di attività nelle classi, differenziati per grado scolastico e per contenuti didattici.
Ecco alcune possibili proposte (Scarica il pieghevole):
1. MUSICA PER CRESCERE. Percorso introduttivo alla musica basato su fiabe musicali, giochi di movimento, primi canti.
2. MR. WILLIAMS & FRIENDS. Laboratorio musicale di approccio alla lingua inglese. Canti in lingua e tavole a colori per una più facile comprensione dei testi. Particolare attenzione all’utilizzo di melodie modali, per ampliare il linguaggio musicale del bambino.
3. SHH…! STO ASCOLTANDO! Nel “tutto pieno” di suoni che caratterizza in modo frenetico la vita dei bambini è importante introdurre un percorso che valorizzi il silenzio e l’ascolto di brani musicali vari e stimolanti. L’ascolto avviene in continuo e fluido movimento, non stereotipato, non rigido, non imposto, ma vissuto.
SCUOLA PRIMARIA
1. RITMO! Percorso che parte dal parlato e dalla coordinazione ritmica di base per arrivare alla body percussion a all’utilizzo di strumenti a percussione.
2. ABCiCanto. Approccio al simbolo musicale, giochi vocali e ritmici, giochi di lettura, canti e filastrocche (Percorso pluriennale di ed. musicale di base)
3. MEDIOEVOCANDO. Percorso monografico annuale sulla musica medioevale. Approccio ludico e interattivo alla musica vocale e strumentale, sacra e profana, alle danze, ai mestieri, agli svaghi medioevali. Rappresentazione finale in forma di festa (dalla seconda alla quinta primaria – secondaria di primo grado)
4. VIAGGIO IN IRLANDA. Percorso monografico annuale sulla musica irlandese: vocale, strumentale, da ballo. Performanze finale in stile “irlandese”.
Organizzazione
Un tipico progetto Cantascuola prevede un minimo di 12 lezioni di 45 minuti tenute da un esperto Cantascuola (l’ultima lezione, di solito, è utilizzata per la rappresentazione finale o la lezione aperta).
Per svolgere le attività è richiesta un’aula sgombra, nella quale ci si possa muovere agevolmente. Sono benvenute, ma non indispensabili, dotazioni strumentali di base (clavette, triangoli, tamburi, ecc.).
Nel caso di più classi della stessa scuola coinvolte nello stesso progetto è vivamente consigliato attivare un percorso di formazione insegnanti (4 incontri da 2 ore) per un affiancamento consapevole e costruttivo della docenza dell’esperto.
Prezzi 2019-2020
Iscrizione al coordinamento Cantascuola (include spese di organizzazione e segreteria, copie dei materiali didattici, accesso a materiali on-line): € 200
Costo orario della docenza sulle classi (comprensivo di iva e di tutti gli oneri fiscali e previdenziali): € 40
Costo orario della docenza per formazione insegnanti (comprensivo di iva e di tutti gli oneri fiscali e previdenziali): € 60
Scarica il pieghevole delle attività nelle scuole