Coro Femminile Emiolia

emiolia (1)A chi ha già compiuto progressi nel canto corale ed è ormai in grado di cantare in una compagine a più voci è dedicato invece il Coro Adulti Cantascuola. Dai primi mesi del 2016 si è costituito come gruppo corale femminile, dandosi il nome di Coro Emiolia.

Tutti i giovedì dalle 18:45 alle 20:45 presso il salone delle suore Vincenziane (Via Nizza 20, di fronte a Metro Marconi)

Inizio corso: 26 Settembre 2019

Costo: € 180 a persona per tutto l’anno (da Settembre a Giugno) con un minimo di 15 coriste

Audizioni per nuove voci: concordare un incontro con il M° Riccardo Naldi (riccardo.naldi@fastwebnet.it)

Iscrizioni: tramite modulo on line (vedi modulo qui sotto o apri in una pagina separata)

Direttore:
Riccardo Naldi
img_RiccardoNaldiDiplomato in Prepolifonia con Fulvio Rampi e in Canto presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino ha studiato direzione di coro con i Maestri Marco Berrini, Dario Tabbia e direzione d’orchestra con il Maestro Piero Bellugi. Ha frequentato master di direzione corale con i Maestri Peter Neumann, Luigi Marzola e Lorenzo Donati. Dal 2001 è direttore dell’Accademia Corale “Guido d’Arezzo” di Torino. Con la stessa formazione ottiene i seguenti riconoscimenti: 2° premio (1° premio non assegnato) al Concorso Corale Nazionale “Città e Provincia di Biella” (2006), 1° premio al “Concorso Polifonico Regionale di Alba” (2007), 2° premio al Concorso Corale Nazionale “Lago Maggiore” di Stresa sia nella categoria polifonica che in quella popolare (2008), 2° premio al Concorso Corale Nazionale “Città di Treviglio” (2011). Dal 2010 al 2018 è direttore del Coro Liturgico della Chiesa San Filippo Neri di Torino. Il 15 dicembre del 2012 vince il primo premio all’11° Concorso di Composizione ed Elaborazione Corale A.C.P nella sezione “A” (Elaborazione di una melodia popolare con testo in lingua dell’area geografica piemontese). Dal 2015 è direttore del Coro Femminile Emiolia dell’Associazione Cantascuola di Torino. Dal 2016 è direttore del Coro Polifonico di Aosta. Con la stessa formazione ottiene i seguenti riconoscimenti: 2° premio e la Menzione speciale Premio Arcom per l’interpretazione del brano “Ave verum” di B.Bettinelli al Concorso Corale Nazionale Città di Fermo (2017), 3° premio al Concorso Nazionale Polifonico del Lago Maggiore (2017). Docente dell’Associazione Cantascuola di Torino, tiene corsi e seminari di direzione e canto corale.


I commenti sono chiusi.