WAVES – Happy Choir

waves-happy-choirWAVES – Happy Choir è il Progetto Cantascuola per chi vuole cominciare a cantare in coro, imparare i primi rudimenti musicali e divertirsi a far musica. Dai 16 anni in su.

ATTIVITA’
Formazione musicale di base
Vocalità
Repertorio con sfumature pop

Tutti i Martedì sera dalle 21 alle 22.30 a Torino in zona Crocetta

Inizio corso: Martedì 1 Ottobre 2019

Costo: € 180 a persona per tutto l’anno (da Ottobre a Maggio) con un minimo di 15 iscritti.

Lezione di prova gratuita

Iscriviti a WAVES – Happy Choir con il modulo on-line (vedi modulo qui sotto o apri in una pagina separata)

DOCENTE
Alessandro Cora

Inizia lo studio del pianoforte nel 1982 sotto la guida del Maestro Carlo Artero. Dal 1990 si dedica allo studio del canto jazz, dapprima presso il Centro Jazz di Torino (con Giovanni Grimaldi e Francesca Oliveri) e poi presso il Laboratorio della Voce di Torino, sotto la guida di Claudio Lazzari, Elisabetta Prodon e Marco Testa. Qui approfondisce contemporaneamente lo studio del pianoforte ritmico, della teoria e dell’armonia jazz. Frequenta in seguito numerosi seminari sulla vocalità artistica, tra cui gli Stages di Tecnica ed interpretazione Jazz di Spazio Musica tenuti da Gabriella Ravazzi, Mal Waldron, Tiziana Ghiglioni, Anna Bakja, Danila Satragno e il convegno di foniatria Collegium Medicorum Theatri a Salsomaggiore Terme. Alla formazione jazzistica affianca quella mirata alla pratica della musica antica, frequentando i corsi di musica medievale e liuteria di Pamparato.
Oltre ad esibirsi stabilmente come solista in svariate formazioni jazz, ha diretto (dal 1995 al 2008) due cori gospel-pop (Swing Low Gospel Choir e Goin’ Gospel), è stato protagonista del musical Il Fantasma dell’Opera per la regia di Fulvio Crivello, in scena al teatro Massaua di Torino, voce solista dell’ orchestra ritmico-sinfonica dell’A.Gi.Mus di Moncalieri diretta da Giancarlo Gazzani, membro del quartetto vocale jazz Senza Senso ed è fondatore, arrangiatore e voce solista della Compagnia del Ciglio, con la quale ha all’attivo numerosi spettacoli di teatro canzone (www.sulcigliodiunapplauso.it).
Dal 1998 affianca all’attività artistica quella didattica, collaborando in qualità di docente di canto e tecnica vocale jazz e pop con numerose scuole di musica di Torino e Provincia (Folk Club, MdV, Progetto Suono, CDMI A.GI.Mus di Moncalieri, La Scuola di Musica di Venaria).
Scrive di musica sul blog Tenor Madness, web https://tenormadnessblog.wordpress.com/blog/.
INFOISCRIZIONI: alecor73@libero.it


I commenti sono chiusi.