Un percorso attraverso i mille usi della voce, le forme sonore, lo spazio musicale.
Immagini, simboli, parole, significati, colori, geometrie: tutto diventa fonte di invenzione e di composizione di gruppo.
La sperimentazione vocale e la discussione comune conducono a formare pannelli sonori sempre più precisi e definiti nelle intenzioni di fondo, benché sempre improvvisati.
Sono benvenuti tutti coloro che amano usare la voce e sperimentare, indipendentemente dalla formazione musicale acquisita (che è comunque benvenuta!).
TUTTI sono invitati a portare con sé uno strumento a percussione, anche “inventato” (posate, casseruole, scatole, barattoli, ecc.)
DATE 2019-2020
Domenica 24 Novembre 2019 ore 10-17
Domenica 2 Febbraio 2020 ore 10-17
Domenica 22 Marzo 2020 ore 10-17
Salone Aldo Olivieri
Convitto Principessa Felicita
Via Principessa Felicita di Savoia, 8/11 TORINO (map)
Docente: Pietro Mussino
Pietro Mussino ha studiato Composizione, Direzione d’orchestra e Musica Elettronica presso il Conservatorio di Torino e Musica a Indirizzo Multimediale presso il Conservatorio di Bologna. È autore di composizioni originali e arrangiamenti commissionati da diversi ensemble vocali e strumentali italiani e stranieri. Ha cantato in diversi cori e gruppi vocali partecipando a numerosi concerti, rassegne e stagioni in Italia e all’estero. Collabora con diversi enti, associazioni e istituzioni come direttore di coro, insegnante di musica e musicologo.
Costo: € 40 a partecipante a giornata
Sconto a € 30 a giornata per 2 o più familiari. Le 3 giornate a € 100.
Possibilità di pranzo in sede: prenota il tuo pranzo a € 7 (primo oppure insalatona, dolce, acqua e caffè) nel modulo di iscrizione.
Iscrizioni: compila il modulo qui sotto (o aprilo in una pagina separata)